Logo xerolaniva

xerolaniva

Entra nel Nostro Team

Stiamo costruendo un gruppo di persone curiose che vogliono capire davvero come funziona la memoria umana. Non cerchiamo solo curriculum impressionanti — ci interessano menti che fanno domande scomode e che non si accontentano delle risposte facili.

Posizioni Aperte per l'Autunno 2025

Ogni ruolo qui ha uno scopo preciso. Non stiamo riempiendo posti vuoti — stiamo cercando persone che vogliono sporcarsi le mani con la ricerca vera, quella che a volte fallisce prima di trovare qualcosa di interessante.

Ricercatore in Neuroscienze Cognitive

Tempo Pieno Roma Da Settembre 2025

Lavorerai su progetti che esplorano come il cervello codifica e recupera i ricordi. Collaborerai con il nostro laboratorio per analizzare dati comportamentali e neuroimaging. Serve una laurea magistrale in neuroscienze o psicologia cognitiva.

Candidati Ora

Progettista di Contenuti Didattici

Tempo Pieno Roma Da Ottobre 2025

Ti occuperai di tradurre la ricerca complessa in materiali che le persone possano effettivamente usare. Scriverai, progetterai percorsi di apprendimento e testerai se funzionano davvero. Serve esperienza con scrittura tecnica e passione per l'educazione.

Candidati Ora

Analista di Dati Comportamentali

Part-Time Remoto Da Novembre 2025

Analizzerai pattern di apprendimento e retention in dataset reali. Python, R e statistica sono essenziali. Lavorerai in autonomia ma con supporto costante dal team di ricerca per interpretare i risultati nel contesto della psicologia della memoria.

Candidati Ora

Come Lavoriamo Davvero

  • Crediamo nel fallimento produttivo. Se un esperimento non funziona, impariamo qualcosa di nuovo sul perché la memoria si comporta in modo diverso da quanto pensavamo.
  • Le riunioni sono brevi e hanno sempre un obiettivo chiaro. Nessuno qui ama perdere tempo in chiacchiere che potrebbero essere un'email.
  • Lavoriamo con flessibilità. Alcuni sono più produttivi la mattina presto, altri dopo pranzo. L'importante è la qualità del lavoro, non l'orario del badge.
  • Condividiamo tutto apertamente — dati, dubbi, scoperte. Se qualcuno sta bloccato su un problema, qualcun altro probabilmente ha un'idea per risolverlo.
  • Investiamo nella crescita continua. Budget per corsi, conferenze e libri. Se vuoi imparare qualcosa di nuovo che può migliorare il tuo lavoro, ne parliamo.
Team di ricerca xerolaniva al lavoro in laboratorio analizzando dati sulla memoria

Cosa Dicono i Colleghi

Mi ha sorpreso quanto velocemente mi hanno dato fiducia per gestire un progetto mio. Non è il classico posto dove devi aspettare anni prima di fare qualcosa di significativo. Qui, se hai un'idea solida e la sai difendere, ti danno gli strumenti per provarla.

Ritratto di Eleonora Taviani

Eleonora Taviani

Ricercatrice Associata

La cosa che apprezzo di più è l'onestà intellettuale. Se i dati contraddicono la nostra ipotesi iniziale, nessuno cerca di forzare interpretazioni comode. Analizziamo, discutiamo e a volte cambiamo completamente direzione. È raro trovare questa integrità nella ricerca applicata.

Ritratto di Davide Mancini

Davide Mancini

Analista Senior

Come Funziona il Processo di Selezione

1

Invio Candidatura

Mandaci il tuo CV e una lettera dove ci racconti perché la psicologia della memoria ti interessa davvero. Non serve lo stile formale — scrivi come parleresti con un collega. Ci interessa capire come pensi, non quanto sei bravo a usare formule standard.

2

Primo Colloquio (Video)

Una chiacchierata di 45 minuti circa con qualcuno del team. Parliamo del tuo percorso, delle tue competenze e di cosa cerchi in un lavoro. Ti facciamo anche qualche domanda tecnica per capire come affronti i problemi pratici.

3

Prova Pratica

Ti diamo un piccolo progetto da completare — niente di enorme, qualcosa che richiede 3-4 ore. Vogliamo vedere come lavori realmente quando devi risolvere un problema concreto legato alla memoria o all'apprendimento.

4

Incontro con il Team

Vieni a trovarci di persona (o via video se sei lontano) per conoscere le persone con cui lavoreresti. È importante che ci sia feeling da entrambe le parti — non vogliamo che tu accetti un lavoro dove non ti trovi bene.

Pronto a Unirti a Noi?

Se quello che hai letto finora ti ha incuriosito, manda la tua candidatura. Rispondiamo a tutti entro una settimana.

Contattaci